Inaugurazione del primo Emporio Solidale Caritas Diocesana

Sarà benedetto e inaugurato a Copertino il prossimo 8 maggio alle ore 20:00, da Mons. Fernando Filograna, Vescovo di Nardò-Gallipoli, il primo Emporio Solidale della Caritas Diocesana Nardò-Gallipoli. L'inaugurazione sarà preceduta da un momento di presentazione nell'auditorium dell'Istituto Comprensivo Polo 3 "San Giuseppe da Copertino"; l'Emporio, infatti, è frutto della progettazione di Caritas Diocesana con i fondi dell'8xMille alla Chiesa Cattolica nell'ambito "cibo e aiuti materiali". L'Emporio Solidale è un grande strumento di inclusione e partecipazione di un'intera comunità che si fa cura dei poveri, offrendo uno spazio dove sia possibile l'incontro e soprattutto la libertà di scelta rispetto alla gestione dei propri bisogni. Un'opera Segno è, infatti, principalmente un luogo in cui i poveri non siano ai margini ma si sentano parte di una comunità che accoglie, accompagna e non esclude. Per questo motivo, a Copertino, con l'avvio dell'Emporio, sarà completamente chiusa la distribuzione degli aiuti alimentari nelle parrocchie che, invece, si occuperanno di animare il territorio per tenere desta l'attenzione e la partecipazione di tutta la comunità sulla custodia dell'emporio e, quindi, dei poveri. Il Centro d'Ascolto Cittadino "Padre Egidio Merola" di Copertino, sarà il fulcro su cui si reggerà l'opera sociale dell'Emporio.
Leggi di più...

Avvento di Fraternità 2022

“donaci occhi per vedere le necessità e le sofferenze dei fratelli” dalla Liturgia
  Nella Domenica “Gaudete”, Domenica 11 Dicembre 2022, III di Avvento, avrà luogo in tutte le Parrocchie della Diocesi la Colletta per l'Avvento di Fraternità. Le offerte ricevute convergeranno nel Fondo San Benedetto, fondo costituito nel 2020 dalla Caritas Diocesana che in due anni ha consentito circa 350 interventi caritativi a carattere economico. Particolarmente quest'anno, i dati in nostro possesso ci inducono ad orientare gli interventi su alcuni bisogni specifici che connotano il periodo attuale: la povertà energetica e la povertà sanitaria. Sarà possibile inviare a Caritas Diocesana il proprio contributo alla Colletta durante le Messe Domenicali o mediante donazione a mezzo bonifico o paypal al link https://www.caritasnardogallipoli.it/fai-una-donazione/
Leggi di più...

Settimana della Carità

Si aprirà domenica 27 Marzo, nella Forania San Gregorio Armeno - Nardò,  la Settimana della Carità "La povertà, più vicina di quanto pensi" con una serie di eventi dedicati alla riflessione sui temi legati alle povertà, all'impegno della Diocesi con la Caritas Diocesana e le parrocchie, ai progetti realizzati. Ogni incontro si aprirà con un momento di preghiera e vedrà coinvolte tutte le comunità parrocchiali; la Settimana della Carità è un tempo dedicato alla riflessione ma anche alla verifica dell'impegno verso i poveri, non a prescindere dai poveri. E' importante verificare il cammino fatto per non adagiarsi e per non correre il rischio di abituarsi al proprio servizio e soprattutto ricordare che la carità e l'impegno e la premura verso i poveri è una vocazione che riguarda tutti i battezzati.      
Leggi di più...

Un Dolce per Natale a Racale

Si svolgerà dal 7 al 15 dicembre la bellissima iniziativa a cura delle Caritas Parrocchiali di Racale (Parrocchia B.V.M. Addolorata e Parrocchia San Giorgio Martire) in cui sarà possibile acquistare un dolce natalizio a sostegno delle persone che attraversano momenti di difficoltà.

L'iniziativa è assai lodevole poichè coinvolge anche le pasticcerie della città, famosa per la sua arte dolciaria. Acquistando un dolce si raggiungono così molteplici obiettivi: sostenere le piccole attività artigianali, aiutare le Caritas parrocchiali nella missione di accoglienza e accompagnamento dei poveri della città, tenere desta l'attenzione sulle ingiustizie sociali che generano la povertà evitando di ignorare quanti vivono situazioni di difficoltà sociale ed economica.

Leggi di più...
Documentario Caritas_frame

Documentario – “Dammi un cuore che ascolta”

Il 2020 è stato un anno difficile: crisi sanitaria e crisi economica hanno messo a dura prova le nostre relazioni.

Molte famiglie hanno attraversato momenti difficili ma chi viveva in povertà ha subito maggiormente gli effetti di questa crisi che ha reso più povero di relazioni chi già viveva in solitudine.

In questo tempo la Caritas Diocesana ha rivisto il suo impegno con il coraggio creativo di sacerdoti, religiose e laici impegnati nelle mense, nei centri d’ascolto e nelle parrocchie, accanto alle istituzioni.

Abbiamo voluto realizzare un documentario perché resti memoria di questo impegno durato un anno, ma che parte da molto lontano, da Gesù che volle la sua Chiesa e che proseguirà sempre, con impegno, premura e amore verso i poveri.

Leggi di più...

Apertura del Centro d’Ascolto Inter Parrocchiale a Copertino

Prosegue con costanza e determinazione in processo di rinnovamento e riforma del volto della Caritas Diocesana attraverso il coinvolgimento delle Caritas Parrocchiali. Domani, 18 ottobre alle ore 16:30, a Copertino, nei locali adiacenti alla chiesa di San Giuseppe Patriarca, alla presenza del Vescovo Fernando, del Sindaco Sandrina Schito e del Direttore di Caritas Diocesana Don Giuseppe Venneri verrà inaugurato il Centro d'Ascolto Inter Parrocchiale "Padre Egidio Merola". La costituzione dei CdA cittadini permette di vivere la dimensione sinodale della Carità attraverso il confronto tra gli operatori che sono espressione delle parrocchie della Città e di offrire un'accoglienza e un accompagnamento puntuale, aggiornato e unitario. Accanto ad una dimensione più ecclesiale e pastoralmente in sintonia con i segni dei tempi è d'importanza fondamentale una lettura più puntuale, aggiornata e dinamica del territorio in cui il CdA vive e opera; il CdA, infatti, prima che essere un luogo è un tempo in cui si vive l'ascolto e l'accoglienza, essendo espressione del volto della Chiesa che con premura vuole prendersi cura delle povertà senza avere la pretesa di risolverne cause ed effetti. Il CdA di Copertino si inserisce nella rete degli altri CdA Inter parrocchiali di Nardò, Gallipoli, Casarano, Taviano.  
Leggi di più...

Online il Sussidio Diocesano: “L’annuncio del Vangelo nel tempo del Covid-19”

“A tal fine ho la gioia di presentare questi sussidi che i direttori di alcuni ambiti hanno elaborato. Vi esorto ad accoglierli e a farne tesoro in questa seconda fase del coronavirus, per studiare, maturare obiettivi e soprattutto pregare.” Con queste parole il nostro Vescovo Fernando presenta alcuni contributi degli uffici diocesani che vengono consegnati in questo sussidio come un dono che intende porsi a servizio del discernimento comunitario di ogni parrocchia e di ogni fedele, perché nell’esperienza della sinodalità, possiamo valorizzare il tempo presente per avviare e sostenere il passaggio da una pastorale di conservazione a una pastorale missionaria. Clicca sul link per scaricare il sussidio https://www.diocesinardogallipoli.it/lannuncio-del-vangelo-nel-tempo-del-covid-19/
Leggi di più...

Emergenza Covid-19. Attivo Numero Verde

E' attivo il Servizio Cuori in Ascolto al Numero Verde 800.456 210.

Gli operatori della Caritas Diocesana risponderanno dal lunedì al venerdì, dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 16:30 alle ore 17:30 per recepire le istanze di quanti si trovano in stato di necessità.

Il servizio, in collaborazione con le parrocchie della Diocesi, vuole offrire un orientamento verso risposte immediate ai problemi che possono insorgere in questo tempo così delicato nelle tante famiglie che si sono viste ridotte o azzerate le proprie economie domestiche a causa della crisi economica generata dalla pandemia del virus Covid-19.

Il servizio, inoltre, garantisce un sopporto psicologico e spirituale offrendo l'opportunità di parlare con uno psicologo o un sacerdote.

Leggi di più...

COVID-19. Parte il servizio “Restiamo in ascolto”

E' attivo il numero +39.379.1818589 per richiedere un pasto caldo per il pranzo o per segnalare situazioni di difficoltà che richiedono un intervento di sostegno. I nostri Operatori raccoglieranno le necessità e garantiranno il pasto a quanti, in situazione di necessità e bisogno, ne faranno richiesta. La Mensa della Comunità di Nardò è attiva 7 giorni su 7 garantendo i pasti sulla città di Nardò e sulla città di Gallipoli. il servizio è attivo dalle ore 09:00 alle ore 12:00 e dalle ore 17 alle ore 19:00 ed è valido per i due comuni serviti dalla mensa.
Leggi di più...

COVID-19. Continua l’assistenza ai poveri!

La Carità non si ferma! Le Parrocchie sono in prima linea per assicurare l'assistenza materiale alle famiglie bisognose di aiuti alimentari e non solo. Continua la distribuzione degli aiuti alimentari, con tutte le misure previste dalla vigente normativa per il contrasto alla diffusione del Virus COVID-19 a tutela della salute degli operatori e degli assistiti. In alcuni comuni della Diocesi la distribuzione è assicurata in accordo con i COC (Centri Operativi Comunali). Per molte altre esigenze la Caritas Diocesana è pronta a intervenire in accordo con i Parroci. 
Leggi di più...