Bando SCU 2021 – Percorso Selezioni

       

Bando SCU 2021 – Percorso Selezioni

  Bando per la selezione di 56.025 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale in Italia e all’estero  

 Calendario delle convocazioni per le selezioni

del progetto della Caritas Diocesana di Nardò - Gallipoli

Progetto “AVANTI IL PROSSIMO-CARITAS NARDO’”

  I candidati sotto elencati sono convocati per l’avvio delle procedure selettive che si svolgeranno il giorno  6 Aprile 2022 alle ore 16:00  presso Seminario vescovile – Via Umbria, 22 – Lecce (Le)   
COGNOME NOME DATA DI NASCITA
ASSISI ERIKA 12/08/1996
EPIFANI YLENIA SANTINA 01/11/1994
MY ANNARITA 11/02/1994
PELLEGRINO ALICE 19/06/2002
  La presente pubblicazione ha valore di notifica, pertanto il candidato che, pur avendo inoltrato la domanda, non si presenta nel giorno su indicato senza giustificato motivo è escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura, così come stabilito dall’art.7 del bando ordinario del 13 dicembre 2021.   Per poter partecipare all’incontro è necessario presentarsi con: - documento di identità, in corso di validità; - Green Pass Rafforzato o esito di tampone negativo effettuato nelle ultime 48 ore. Entrambi i documenti verranno controllati al momento dell’arrivo presso la sede Caritas.   Elenco pubblicato il 26.03.2022
Leggi di più...

Servizio civile: al via i nuovi progetti Caritas

Ieri, 14 gennaio, più di mille giovani, distribuiti in 195 progetti presso 588 sedi nelle Caritas diocesane, hanno terminato il loro servizio civile. Anche la nostra Caritas Diocesana ha visto 8 giovani impegnati in due progetti di integrazione sociale per ragazzi nei comuni di Nardò e Copertino. Oggi, 760 giovani inizieranno il loro servizio civile di un anno in 114 progetti in Italia e 9 progetti all'estero. Continua in questo modo la presenza dei giovani in servizio civile che dal 1977, con i primi obiettori di coscienza al servizio militare, hanno caratterizzato questa importante esperienza di costruzione della pace e della solidarietà nelle nostre comunità.  
L’80% dei progetti che oggi prendono il via operano nel settore assistenza, in favore di adulti in disagio, minori, anziani, immigrati e profughi, mentre gli altri nel settore educazione e promozione culturale. I progetti all’estero invece vedono impegnati 48 giovani in 18 paesi di quattro continenti: Albania, Bosnia-Erzegovina, Serbia, Libano, Filippine, Indonesia, Thailandia, Gibuti, Senegal, Sierra Leone, Kenya, Etiopia, Rwanda, Nicaragua, Guatemala, Haiti e Moldavia. Complessivamente sono anche attivati 544 operatori locali di progetto che faranno da tutor per i giovani che svolgeranno servizio in Caritas.  
«Do un caloroso benvenuto ai giovani che hanno scelto il servizio civile in Caritas – afferma don Francesco Soddu, direttore di Caritas Italiana – augurando loro di fare un’esperienza arricchente, sul piano personale e comunitario. Sono certo che le Caritas diocesane che accolgono oggi questi giovani sapranno accompagnarli per dodici mesi in questa esperienza di cittadinanza attiva per costruire il bene comune nelle nostre comunità. Sarà un’esperienza entusiasmante non solo di servizio solidale per chi ne ha più bisogno, ma anche un’occasione di crescita personale, alla “scuola dei poveri”, per contribuire a costruire una società più giusta, senza dimenticare lo scenario internazionale che, mai come in questi tempi, ha bisogno di pace e riconciliazione, invece che di armi e guerre».
 
Leggi di più...